EarthDay.it
Contatti
Privacy & Cookies policy
Cambiamento climatico
Ecosistemi e biodiversità
Territorio
Alimentazione
Educazione
Green economy
Energia
Città e trasporti
Ciclo dei rifiuti
Rubriche
Custodire il Creato
Vivere Green
Earth Day alla Radio
ECO-nomia
Io Ci Tengo
Max Paiella per EDI
Storie green
Alimentazione sostenibile
Casa sostenibile
Sport4Earth
Accordo di Parigi
21 giorni 21 anni 21 secoli
Sassi: "Costruire ponti e abbattere muri". Il commento del Presidente di Earth Day Italia ai primi provvedimenti di...
Biden riporta gli USA nell’Accordo di Parigi
Con l’insediamento del 46° presidente gli Stati Uniti virano verso politiche sostenibili: promessi 2000 miliardi per infrastrutture verdi,...
Incendi in Australia: la colpa è di tutti noi
Giorgio Vacchiano analizza la natura (climatica), le cause (accidentali) e le conseguenze (ancora da valutare) degli incendi che...
Il clima causa le guerre. La soluzione è politica.
Il climatologo Antonello Pasini, coautore del libro “Effetto serra, effetto guerra” ribadisce che all'origine di molte guerre e...
Da Greta, al green new deal, a COP 25. Un anno di politica climatica tra attese deluse e speranze riaccese.
Emissioni stabili da 5 anni, rinnovabili al palo e mobilità (in)sostenibile: la frenata della Green Economy italiana.
Degradazione del suolo, quella perdita di vita che può portare al deserto
2030: arriva la "Apartheid climatica"
Mercalli: gli allarmi sul clima possono salvarci. Se ancora ignorati sarà troppo tardi
Cop 24: conclusione a basso profilo e Stati poco collaborativi
COP 24 a rischio fallimento. Earth Day Italia: “Può bastare il presidente di un paese per devastare un accordo sulla sopravvivenza della Terra?”
Clima, necessaria accelerazione della transizione climatica in Italia e in Europa. Ma serve una forte mobilitazione dal basso
Dalla Cop 24 alla transizione energetica: la Coalizione Clima incontra il Ministro Costa
Tweets di @EarthDayItalia