Cambiamento Climatico Società

Youth4Climate 17-19 ottobre: a Roma 130 giovani progettano il futuro del pianeta

Gli “under 30” a confronto con le istituzioni presentano A Roma i progetti per azioni contro il cambiamento climatico. L’iniziativa MASE – UNDP presentata dal Ministro dell’Ambiente
Pichetto. Il Colosseo illuminato con il logo dell’iniziativa la notte del 18 ottobre.

Dal 17 al 19 ottobre Roma ospiterà “Youth4Climate: Sparking Solutions 2023”. Per l’evento sono attesi nella Capitale 130 giovani under 30, provenienti da 63 paesi: dalla Tanzania al Pakistan, dalla Cina alle isole Fiji, dal Messico all’Ucraina. Si confronteranno con istituzioni nazionali e internazionali sull’azione per il clima. Per celebrare l’evento, che si svolge a poche settimane dall’avvio della Cop28 di Dubai, il Colosseo si illuminerà la sera del 18 ottobre con il logo dell’iniziativa.

Giunta alla terza edizione, e dopo il grande interesse suscitato nel 2022, Youth4Climate è ormai un appuntamento di rilievo globale, che mobilita una rete attiva di giovani sul tema del “climate change”: in particolare, l’evento mira a selezionare e premiare i migliori progetti presentati da giovani di tutto il mondo per affrontare la crisi climatica, promuovendo un dialogo concreto tra giovani e attori internazionali.

Youth4Climate è gestita dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il segretariato affidato al Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) in Italia. La programmazione del 2023 è stata presentata dal ministro Pichetto e da Agostino Inguscio, coordinatore del Centro UNDP di Roma per il Clima e l’Energia.

“L’Italia – ha dichiarato il ministro Pichetto – sta investendo molto sul coinvolgimento dei giovani nell’azione per il clima. La nostra Youth4Climate sarà una grande occasione di confronto e ascolto con lo sguardo rivolto alla Cop28 negli Emirati Arabi, dove porteremo la voglia sana dei giovani di incidere nella sfida cruciale dei cambiamenti climatici: non solo protesta, ma impegno e proposta”. 

Nel video che segue l’intervista rilasciata nell’occasione dal ministro Gilberto Pichetto a EarthDay.it.

“Come Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite – ha dichiarato il responsabile del Centro UNDP di Roma Agostino Ingusciosottolineiamo l’importanza del supporto strategico che l’Italia sta dando ai giovani nel diventare attori protagonisti nel contrasto al cambiamento climatico. L’iniziativa Youth4Climate – aggiunge – è un esempio da seguire per l’inclusione delle nuove generazioni in una nuova economia verde, fondamentale per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi”.

Nel video che segue l’intervista rilasciata nell’occasione di Agostino Inguscio a EarthDay.it.

L’evento si articola in tre giorni di lavori: i primi due a Palazzo Rospigliosi, l’ultimo nella Casina di Macchia Madama.

Martedì 17 ottobre verranno presentati i progetti selezionati tra i 1143 presentati a seguito del bando lanciato lo scorso settembre a New York e articolato in quattro sezioni: sostenibilità urbana, energia, alimentazione e agricoltura, educazione. Tra i partecipanti alla prima giornata, oltre ai giovani speaker e moderatori, l’Inviato speciale italiano per il Cambiamento Climatico Francesco Corvaro

Mercoledì 18 ottobre, la giornata sarà invece dedicata a dibattiti e sessioni mirate per incoraggiare i giovani ad essere agenti attivi del cambiamento: la sessione plenaria iniziale vedrà la partecipazione del ministro Gilberto Pichetto; dell’amministratore dell‘UNDP Achim Steiner; del segretario esecutivo della Convenzione Quadro ONU sui Cambiamenti Climatici Simon Stiell; e di Shamma Al Mazrui, la “COP28 Youth Climate Champion” che rappresenta i giovani della presidenza emiratina. I lavori culmineranno con l’accensione serale del Colosseo con il logo di Youth4Climate. 

Giovedì 19 ottobre, il ministro Pichetto premierà i progetti vincitori, con la partecipazione del vice premier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani. Verranno infine individuati i temi per il prossimo bando di finanziamento. 

Articoli collegati

Giovanni Allevi presenta a COP28 l’inedito “Tomorrow”, dedicato ai giovani di Youth4Climate

Redazione

Al via la COP28 di Dubai

Tiziana Tuccillo

L’Arte chiama COP28 a decisioni forti

Gabriele Renzi