Foto Pixabay
Ecologia integrale Pianeta

Un bene da tutelare

Articolo del Presidente di Earth Day Italia, Pierluigi Sassi, pubblicato dall’Osservatore Romano.

Foto Pixabay

Nel 1992 nella meravigliosa città di Rio de Janeiro, si svolgeva la prima conferenza mondiale sull’ambiente con la partecipazione di ben 172 Paesi delle Nazioni Unite. Un evento senza precedenti che catalizzò l’attivismo mondiale e nel quale vennero formalizzati argomenti decisivi per la tutela del Pianeta quali: l’urgenza di sostituire l’energia fossile con quella rinnovabile; l’inquinamento dell’aria; il cambiamento climatico; l’urgenza di nuovi modelli per una mobilità sostenibile. Un’attenzione particolare fu rivolta al bene più prezioso dell’ecosistema terrestre: l’acqua…

Continua a leggere sul sito dell’Osservatore Romano

Articoli collegati

Monda: A Nicea per un risveglio mediterraneo, in cerca dell’unità perduta

Redazione

Overshoot Day. Risorse esaurite, siamo in debito con il futuro

Redazione

Nel Borgo Laudato Si’ Leone XIV celebra la prima Messa per la custodia della Creazione

Redazione