• Registrati / Accedi

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
  • Redazione
  • Privacy e Cookie policy
  • Contatti
FacebookTwitterYoutubeEmail

Earth Day

  • Home
  • Cambiamento Climatico
  • Economia
  • Pianeta
  • Progetto Eden
  • Innovazione
  • Ecologia integrale
  • Rubriche
    • Ecosistema
    • Educazione
    • Interviste
    • Società
    • Vivere green
0
Earth Day

La Copertina

“Ricostruire” il
Mare Nostrum

Stefano Laporta, presidente dell’ISPRA, illustra il Progetto PNRR MER: 400 milioni di euro per mappare, proteggere e ricostruire i fondali marini dei mari italiani.

“È un grande progetto sull’intero territorio nazionale. Si propone di ripristinare habitat e fondali, attraverso tecnologie innovative per sviluppare l’economia blu attraverso la sostenibilità.”

“Ci sono interventi dell’uomo, a volte inconsapevoli altre assolutamente illegali, che hanno determinato danni gravissimi. Il PNRR è stata l’occasione per una sfida molto più ambiziosa delle precedenti, sia per estensione, sia per quantità delle operazioni che faremo.”

Leggi o ascolta l’intervista

Più cibo con meno acqua. Il digital talk per il World Water Day 2023

by Redazione

Ambiente Italia: un paese e i suoi abitanti

by Tiziana Tuccillo

Massimiliano Ossini: Vorrei città senza auto

by Giuliano Giulianini

“Emergenza Ucraina”: 500 mila euro per progetti di...

by Tiziana Tuccillo
by Tiziana Tuccillo

400 milioni per il mare nostrum

Tiziana Tuccillo17 Marzo 202320 Marzo 2023
by Giuliano Giulianini

Digiuno dal gas e disinvestimento dai fossili contro i peccati ecologici

Giuliano Giulianini6 Marzo 202321 Marzo 2023

Un fondo d’investimento per lo sviluppo sostenibile

Giuliano Giulianini22 Febbraio 202314 Marzo 2023
by Giuliano Giulianini

Poco “ambiente” a Sanremo, ma la musica può essere sostenibile

Tiziana Tuccillo11 Febbraio 202322 Febbraio 2023
by Tiziana Tuccillo

Così la finanza diventa cooperativa

Pierluigi Sassi8 Febbraio 20239 Marzo 2023
by Pierluigi Sassi

Francesco Petretti: Non siamo gli unici proprietari di questo pianeta.

Giuliano Giulianini6 Febbraio 202310 Marzo 2023
by Giuliano Giulianini

Rosy Battaglia: “Taranto chiama”, il sacrificio della città perfetta

Giuliano Giulianini26 Gennaio 20236 Marzo 2023
by Giuliano Giulianini

Raffaella Giugni (Marevivo): #Bastavaschette, si può fare!

Giuliano Giulianini26 Gennaio 202321 Marzo 2023
by Giuliano Giulianini

La rubrica di Earth Day Italia
su Radio Vaticana Italia
ogni giovedì alle 16.40

Earth4All e Club di Roma con Gianfranco Bologna

https://www.earthday.it/wp-content/uploads/2023/03/mondo_alla_radio_2_230323.mp3

Italiani e ambiente con Massimiliano Ossini

https://www.earthday.it/wp-content/uploads/2023/03/mondo_alla_radio_2_090323.mp3

Progetto MER e nature restoration con Stefano Laporta – ISPRA

https://www.earthday.it/wp-content/uploads/2023/03/mondo-alla-radio-16-marzo.mp3

Disinvestire dai fossili con Cecilia Dall’Oglio – Mov. Laudato Si’

https://www.earthday.it/wp-content/uploads/2023/03/mondo_alla_radio_2_020323.mp3

Ascolta tutti i podcast

Cambiamento climatico

Giorgio Vacchiano: Piantare alberi per il clima? Costa meno salvare le foreste esistenti.

Giuliano Giulianini9 Settembre 202226 Gennaio 2023
by Giuliano Giulianini

La Scienza ai politici: votiamo per il clima

Giuliano Giulianini23 Agosto 202217 Ottobre 2022
by Giuliano Giulianini

La tragedia della Marmolada insegna qualcosa?

Gabriele Renzi11 Luglio 20224 Agosto 2022
by Gabriele Renzi

Drought Day: desertificazione e siccità in aumento. Italia a rischio.

Tiziana Tuccillo17 Giugno 20221 Luglio 2022
by Tiziana Tuccillo
Carica altri articoli

Pianeta

Alex Bellini: “Siamo tutti nella stessa tempesta”

Giuliano Giulianini28 Novembre 202226 Gennaio 2023
by Giuliano Giulianini

Foreste: un pianeta con sempre meno alberi

Tiziana Tuccillo28 Ottobre 202214 Novembre 2022
by Tiziana Tuccillo

Lupi di Roma: nati 12 cuccioli. Anco Marzio e Galeria nuovi re...

Giuliano Giulianini15 Settembre 202218 Ottobre 2022
by Giuliano Giulianini

Il nostro mare, una grande ricchezza da tutelare

Marina Placido29 Agosto 202222 Settembre 2022
by Marina Placido
Carica altri articoli

Economia e Innovazione

Nautica sostenibile

Isabella Marsala17 Agosto 202217 Agosto 2022
by Isabella Marsala

Italia, Israele: storia, cultura, ambiente e tecnologia

Giuliano Giulianini14 Agosto 202229 Agosto 2022
by Giuliano Giulianini

Dal compost: fertilizzante, energia elettrica e carburante

Isabella Marsala25 Luglio 202212 Agosto 2022
by Isabella Marsala
Leggi “Call4Earth – L’azione dei giovani per COP27”
Click here for the english version

Video Earth Day

Francesco Petretti: Non siamo gli unici proprietari di questo pianeta.

Rosy Battaglia: “Taranto chiama”, il sacrificio della città perfetta

Abodi: lo Sport deve fare di più

Marguerite Yourcenar: memorie di un’ecologista

ECOLOGIA INTEGRALE

Pierluigi Sassi per l'Osservatore Romano

La metrica della «Laudato si’»

Pierluigi Sassi16 Giugno 202224 Giugno 2022

Riciclo dei rifiuti speciali: un’eccellenza italiana

Pierluigi Sassi16 Maggio 202223 Maggio 2022

Falcone, Borsellino, l’Africa e le (eco)mafie

Pierluigi Sassi13 Maggio 202216 Maggio 2022

Il contributo della scienza al futuro dell’Europa

Pierluigi Sassi29 Marzo 20227 Aprile 2022

Fate chiasso! I giovani “riscrivono” il Pianeta

Redazione28 Marzo 202216 Giugno 2022

Archivio

MAX PAIELLA PER EARTH DAY
Vai all’articolo

Seguici sui Social

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
logo
Registrazione Tribunale di Roma N.247 del 11/11/2014
Contact us: redazione@earthdayitalia.org
FacebookTwitterYoutubeEmail
@2021 - earthday.it. All Right Reserved. Designed and Developed by Mediaera
Earth Day
FacebookTwitterYoutubeEmail
  • Home
  • Cambiamento Climatico
  • Economia
  • Pianeta
  • Progetto Eden
  • Innovazione
  • Ecologia integrale
  • Rubriche
    • Ecosistema
    • Educazione
    • Interviste
    • Società
    • Vivere green
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Cookie Settings" per fornire un consenso controllato. Oppure Leggi l'informativa Privacy completa.
Cookie SettingsAccetta RIfiuta
Rivedi il consenso

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Functional
Functional cookie aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
Analytical cookie sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie attraverso i video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo