Ecologia integrale

Francesco, la transizione ecologica e l’epifania dell’economia civile

Un articolo del presidente di Earth Day Italia Pierluigi Sassi, pubblicato sull’Osservatore Romano

Quando nelle città italiane del medioevo cominciarono a nascere i rivoluzionari concetti di reddito, banca e assicurazione, la cultura cattolica dominante non voleva certo gettare le basi per un’economia mondiale di mercato, ma piuttosto conciliare l’attività economica dei singoli cittadini con i fondamenti morali della comunità urbana…

Articoli collegati

Monda: A Nicea per un risveglio mediterraneo, in cerca dell’unità perduta

Redazione

Nel Borgo Laudato Si’ Leone XIV celebra la prima Messa per la custodia della Creazione

Redazione

Avanzano le Comunità Energetiche Rinnovabili… e Solidali

Tiziana Tuccillo Giuliano Giulianini