Ecosistema Innovazione

Geotermia: la soluzione verso Net Zero è sotto i nostri piedi?

Quali sono le fonti di energia geotermiche e con quali tecnologie vengono estratte e trasformate in energia utile per le attività umane? Perché, a fronte di tanti innegabili vantaggi, la geotermia è così poco sfruttata a livello mondiale? Lo abbiamo chiesto a Bruno Della Vedova, geologo e presidente dell’Unione Geotermica Italiana, nella puntata di questa settimana di Ecosistema.

Papa Leone è in visita in Turchia. La scorsa settimana abbiamo accennato a questo paese anche in “Ecosistema” – la rubrica radiofonica settimanale trasmessa da Radio Vaticana – perché tra circa un anno la Turchia ospiterà la prossima Conferenza dell’Onu sul clima, COP31.
Nel 2026 le delegazioni si ritroveranno a Antàlya, sulla costa mediterranea della Turchia; ma la presidenza e gli incontri preparatori alla COP31 sono stati assegnati all’Australia, che era l’altra candidata ad ospitare la conferenza. Una soluzione inedita per accontentare sia i paesi del Pacifico, che vogliono focalizzare le trattative su quello scenario, sia i turchi che da anni premevano per ospitare i negoziati climatici.
La Turchia non è proprio all’avanguardia della transizione energetica: si consideri che, ad esempio, il 35% della produzione elettrica nazionale viene ancora da centrali a carbone; anche se il paese ha preso l’impegno di azzerare le emissioni nette di CO2 entro il 2053. In alcuni settori delle rinnovabili però i turchi sono nettamente sopra la media mondiale: un quinto della loro produzione nazionale di elettricità viene da impianti idroelettrici; e inoltre sono il quarto paese al mondo, e primi in Europa, per produzione di energia da fonti geotermiche.
Quando era vicepresidente degli USA, Al Gore anni fa definì la geotermia: “potenzialmente la maggiore fonte di energia al mondo, ed anche la più incompresa”. Sono passati molti anni da quell’affermazione ma sostanzialmente non è cambiato molto: la geotermia soddisfa soltanto circa l’1% del fabbisogno energetico del pianeta. Quali sono le fonti di energia geotermiche e con quali tecnologie vengono estratte e trasformate in energia utile per le attività umane?  Quali sono i vantaggi di questa fonte rinnovabile? Quali sono i paesi all’avanguardia nello sfruttamento della geotermia? Perché, a fronte di tanti vantaggi, la geotermia è così poco sfruttata a livello mondiale?
Proprio di questa rinnovabile, tanto promettente quanto trascurata, abbiamo parlato oggi in in “Ecosistema”, ospitando Bruno Della Vedova, geologo e presidente dell’Unione Geotermica Italiana. Di seguito il podcast della trasmissione.

 

Articoli collegati

COP30: l’attesa per le conclusioni

Tiziana Tuccillo Giuliano Giulianini

Riforma della caccia: la proposta suscita polemiche.

Rapporto ASViS: sugli obiettivi dell’Agenda 2030 l’Italia è peggiorata dal 2010

Tiziana Tuccillo Giuliano Giulianini