Ecologia integrale Economia Innovazione

Riscoprire il prossimo alla luce del sole

La transizione ecologica cambierà passo solo attraverso le comunità energetiche.
Articolo del Presidente di Earth Day Italia, Pierluigi Sassi, pubblicato dall’Osservatore Romano.

Il decennio appena trascorso ha segnato un importante cambio di passo nel settore delle energie rinnovabili che ha visto moltiplicare gli investimenti fino alla cifra record di 2500 miliardi di dollari. Un fenomeno destinato a crescere anche nel decennio 2020-2030 — cruciale per la lotta al cambiamento climatico — se è vero quanto afferma il rapporto congiunto dell’Imperial College del Regno Unito e dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), secondo il quale le performance di questi investimenti hanno assicurato rendimenti del 367% superiori a quelli sulle fonti fossili. È certamente per questo motivo che in testa alla classifica dei Paesi investitori nelle energie rinnovabili troviamo, paradossalmente, i due più inquinanti al mondo: Cina e Stati Uniti…

Continua sul sito dell’Osservatore Romano

Articoli collegati

Monda: A Nicea per un risveglio mediterraneo, in cerca dell’unità perduta

Redazione

Successo per Global South Innovation. Formazione e innovazione armonica per il rilancio del Mediterraneo

Redazione

Nel Borgo Laudato Si’ Leone XIV celebra la prima Messa per la custodia della Creazione

Redazione