L’estremo che non supera il limite
Omar Di Felice, ciclista estremo, ha raggiunto l'Everest attraversando l'Himalaya in bicicletta, senza il supporto di mezzi motorizzati al seguito....
Franco Arminio: ripopolare i borghi con politiche e visione poetica
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini, di recente ha designato Procida come “Città capitale della cultura” per il 2022. È la prima volta che un...
La «Laudato Si’» nella diocesi del Papa
Intervista del Presidente di Earth Day Italia all'arcivescovo Gianpiero Palmieri pubblicata dall'Osservatore Romano...
Nel 2020 gas serra -9.8% in Italia
L’ISPRA rende noti i dati del 2020: la pandemia ha favorito un calo del 9,8% di emissioni climalteranti. Il record nel settore dei trasporti: -16,8%...
Moby Dick: nel 2021 animali ancora segregati per denaro
I circhi, la ricerca, la pesca illegale, i delfinari, “certi” canili; le situazioni degli orsi detenuti e degli animali sfruttati per spettacoli da baraccone sono...
Surf4Children: il diritto alle cure e al divertimento
Una onlus fondata da pediatri-surfisti mette sulle tavole i bambini con “bisogni speciali” sul litorale laziale e, in Sierra Leone, i ragazzi di Bureh Town...
Earth Day Italia e Radio Italia insieme per la Giornata Mondiale della Terra 2021
by Redazione
Al via la campagna Beat4Earth, countdown alla maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet del 22 aprile. Su Apple Music le playlist dedicate ai quattro elementi. Si parte con...
Socializzare il futuro
Un articolo del presidente di Earth Day Italia Pierluigi Sassi, pubblicato sull’Osservatore Romano...
“Dare valore all’acqua” diretta streaming per la Giornata Mondiale dell’Acqua
Dalle guerre dell’acqua alla ricerca spaziale, dalle infrastrutture idriche alle tecnologie di desalinizzazione. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Earth Day Italia organizza con il...